La gestione aziendale delle PMI, deve prevedere un semplice "cruscotto" per visualizzare lo stato dell'andamento. Ovviamente questa visualizzazione, per poter rispecchiare la realtà deve avere le seguenti caratteristiche:
- Visione dei parziali mese per mese
- Visione delle fatture di vendita emesse
- Visione delle fatture d'acquisto ricevute
Questa visualizzazione, con le opportune "sommatorie", riepiloga lo stato di andamento di una azienda. Dobbiamo dire che :
NON E' COMPLETA
Infatti non considera i movimenti bancari effettuati nel periodo. Questo significa che non tiene conto dell'aumento o della diminuzione della liquidita' azeindale.
Per far questo dobbiamo considerare altre due colonne molto importanti:
- Entrate nel periodo
- Uscite nel periodo
In questo modo riusciamo a capire l'effettivo andamento della nostra azienda. A forti utili (Fatture emesse - Fatture ricevute) potremmo avere bassa liquidita' (Entrate minori rispetto alle Uscite). Questo comporta essenzialmente un periodo di bassa liquidita' per la nostra azienda.
Purtroppo i bilanci aziendali, non considerando le Uscite/Entrate ma solo le Fatture, non evidenziano bene questa situazione.
State attenti, oltre che alle fatture, anche alla gestione della liquidita' della vostra azienda altrimenti potreste incorrere in periodi dove impegnare soldi potrebbe essere difficile (se non impossibile!).